La fotografa Patrizia Franco
augura ad ognuno di voi di trascorrere questo periodo di feste secondo i propri desideri. A tale proposito, avete voglia di scoprire assieme a me il significato e la storia degli auguri? Se la risposta è si, andiamo!…. Nell’antica Roma e fra gli Etruschi esistevano dei sacerdoti che dovevano interpretare la volontà degli dèi attraverso il volo degli uccelli. Questi sacerdoti erano chiamati àuguri. Oggi, che da millenni non si contempla più il volo degli uccelli per trarre auspici, l’augurio rimane un desiderio, una buona speranza che si esprime in occasioni speciali. Fa impressione pensare che persone come noi ma con credenze molto diverse dalle nostre ci abbiano lasciato in eredità idee e modi di dire così duraturi. Ti fa percepire, nell’augurare buon Natale, buon anno, etc… una radice profondissima. Oggi fare gli auguri significa desiderare, nutrire la speranza che le persone a cui li inviamo siano profondamente felici. Come sosteneva Gianni Rodari http://www.giannirodari.it/biografia/biografia.html : ” Non ho che auguri da regalare: di auguri ne ho tanti, prendete quelli che volete, prendeteli tutti.” Donare auguri rende felici. Donare auguri unisce le persone in un abbraccio libero da interessi materiali. Donare auguri rende l’animo umano più nobile. Come fotografa Patrizia Franco nel periodo natalizio dedico un pensiero speciale a tutti i miei clienti e a tutte le persone che a vario titolo collaborano con me o semplicemente mi supportano. Personalmente penso che augurare buone feste significhi manifestare gratitudine a persone che per motivi vari si sono rivolti a me come professionista fotografa. Buone feste, buon Natale, felice anno nuovo. Forse un sincero augurio può essere letto in “buone cose”. A fine anno si tirano le somme. Si fanno progetti, si riguarda al passato e si progetta il futuro con nuove e più vibranti speranze. Assieme a voi i progetti futuri saranno spettacolari. Costruiamo assieme questo nuovo anno? https://patriziafrancofoto.com